Esordi (1922 - 1932)
Mario Deluigi decide il suo destino di pittore all' età di ventitré anni quando entra all' Accademia di Belle Arti di Venezia e segue il corso di pittura tenuto da Ettore Tito.
Dopo un breve periodo in cui prevale lo stile accademico, Deluigi, seguendo l' insegnamento del suo nuovo maestro Virgilio Guidi, schiarisce la tavolozza ed entra nel contesto di una nuova poetica novecentista.

La sorella Cecilia (1925)
Olio su tela
cm 69 x 106

Ritratto della madre Alceste Pasti (1926)
Olio su tavola
cm 33 x 34

Testina di adolescente (1925/29)
Olio su tavoletta
cm 33 x 22

La cameriera (1929)
Olio su tavola
cm 76 x 55

Ritratto della cognata (1930-1933)
Olio su faesite
cm 45 x 34

Autoritratto (1935)