Periodo Fisiologico (1943 - 1950)

Negli anni quaranta Mario Deluigi elabora una pittura legata a suggestioni figurative, con forti connotazioni surreali, e caratterizzata da forme plastiche inserite in un contesto spaziale.
Queste nuove forme vengono definite dall'artista "fisiologiche".


San Sebastiano (1945) Olio su tavola cm 35 x 117

San Sebastiano (1945)
Olio su tavola
cm 35 x 117


La merlettaia (1946) Olio su tavola cm 72 x 52

La merlettaia (1946)
Olio su tavola
cm 72 x 52


Amori diurni e notturni (1946/47) Olio su tavola cm 98 x 67

Amori diurni e notturni (1946/47)
Olio su tavola
cm 98 x 67


Tobia e l' angelo (1947) Olio su faesite cm 80 x 120

Tobia e l' angelo (1947)
Olio su faesite
cm 80 x 120


Volo di Olalla (1947) Olio su tavola cm 78,5 x 56,4

Volo di Olalla (1947)
Olio su tavola
cm 78,5 x 56,4


Al mare (1947/49) Olio su tavola cm 120 x 80

Al mare (1947/49)
Olio su tavola
cm 120 x 80


Omaggio a Sara (1948) Olio su tavola cm 50 x 90 - Venezia Cà Pesaro

Omaggio a Sara (1948)
Olio su tavola
cm 50 x 90 - Venezia Cà Pesaro


Susanna al bagno (1948) Olio su tavola cm 62 x 122

Susanna al bagno (1948)
Olio su tavola
cm 62 x 122


Resurrezione di Lazzaro (1948) Olio su tavola cm 153 x 58

Resurrezione di Lazzaro (1948)
Olio su tavola
cm 153 x 58


 Paesaggio marino (1950) Olio su tavola cm 40 x 120

Paesaggio marino (1950)
Olio su tavola
cm 40 x 120